©2025 Studio Legale Avv. Alessandro Rizzo - P. IVA n. 02499040844
Informazioni legali e termini di utilizzo Informativa privacy Cookie
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679
1. Informazioni generali - Titolare del trattamento.
Il “Titolare del trattamento” (di seguito indicato come il “Titolare”), cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali relativi al presente sito web www.avvrizzo.it (nel seguito, il “Sito”), è l’Avv. Alessandro Rizzo.
Lo “Interessato”, ai fini della presente informativa, è la persona fisica a cui si riferiscono i dati trattati dal Titolare.
Per qualunque informazione o esigenza in relazione al trattamento dei dati personali, può contattare il Titolare ai seguenti recapiti:
Studio Legale Avv. Alessandro Rizzo
Via Ciullo D'Alcamo n. 6, 90143, Palermo (PA), Italia
Tel. 091/5557913
Email info@avvrizzo.it
2. Dati personali trattati dal Titolare.
I dati personali trattati dal Titolare sono quelli che vengono forniti dall'Interessato qualora quest'ultimo invii una comunicazione ai recapiti indicati sul Sito.
Oltre agli eventuali dati anagrafici e di contatto presenti nelle comunicazioni ricevute, il Titolare potrebbe trattare anche altre informazioni di carattere personale che dovessero essere trasmesse dall'Interessato (a titolo esemplificativo, un curriculum vitae inviato spontaneamente).
Attraverso il Sito non vengono effettuate altre operazioni di trattamento.
In merito all’uso dei c.d. cookie nel Sito, si rimanda all’apposita informativa Cookie.
3. Finalità del trattamento dei dati e relative basi giuridiche.
I dati personali raccolti saranno trattati prevalentemente attraverso strumenti informatici ed elettronici, e saranno utilizzati esclusivamente per le seguenti finalità:
1) Richieste di informazioni
Il Titolare utilizza i dati forniti dall'Interessato quando invia una comunicazione (a mezzo lettera, email, pec, telefono o fax) ai recapiti indicati sul Sito per dare seguito alle specifiche richieste di quest'ultimo.
Sulla base della tipologia di richiesta, il conferimento dei dati personali da parte dell'Interessato per tale finalità può costituire requisito necessario per la conclusione di un contratto con il Titolare.
L'Interessato è libero di comunicare o meno i propri dati al Titolare ma, in mancanza, non sarà possibile dare corso alle richieste di informazioni.
La base giuridica del presente trattamento è la necessità di dare esecuzione a un contratto di cui l'Interessato è parte, o a misure precontrattuali adottate su richiesta di quest'ultimo.
2) Valutare una eventuale candidatura e svolgere una selezione per il potenziale avvio di una collaborazione lavorativa/professionale
In caso di trasmissione spontanea di un curriculum vitae (mediante lettera, email, pec, telefono o fax), il Titolare utilizza i dati forniti per valutare se il profilo dell'Interessato possa essere di interesse, nonché eventualmente per svolgere una selezione in vista del possibile avvio di una collaborazione lavorativa/professionale.
Il conferimento dei dati personali da parte dell'Interessato per tale finalità è un requisito necessario per l’eventuale conclusione di un contratto con il Titolare.
L'Interessato è libero di comunicare o meno i propri dati al Titolare ma, in mancanza, non sarà possibile dare corso alle valutazione della candidatura.
La base giuridica del presente trattamento è la necessità di dare esecuzione a un contratto di cui l'Interessato è parte, o a misure precontrattuali adottate su richiesta di quest'ultimo.
3) Fornire informazioni specifiche in caso di obblighi di legge
In determinate circostanze, la normativa sulla protezione dei dati personali obbliga il Titolare ad utilizzare i dati di contatto dell'Interessato per fornire informazioni specifiche sul trattamento dei dati di quest'ultimo da parte del Titolare (a titolo esemplificativo, in caso di violazioni di sicurezza che abbiano interessato i dati dell'Interessato per informarlo di tale circostanza e delle misure adottate per farvi fronte).
La base giuridica del presente trattamento è la necessità di adempiere ad un obbligo di legge.
4. Destinatari dei dati personali.
I dati personali dell'Interessato saranno comunicati:
a) ai collaboratori del Titolare, ove specificamente autorizzati al loro trattamento;
b) ai soggetti terzi, aventi sede in Italia, di cui si avvale il Titolare per svolgere le sue attività, appartenenti alle seguenti categorie: operatori Internet e delle telecomunicazioni, centri di assistenza tecnica, provider di servizi telematici, inclusi fornitori di servizi cloud.
Detti soggetti, a seconda della loro natura, saranno persone autorizzate e istruite al trattamento da parte del Titolare o Responsabili del trattamento designati.
I dati dell'Interessato potranno essere trasmessi, in conformità alla legge, anche alle forze di polizia, all’autorità giudiziaria e alle autorità amministrative, per l’accertamento e il perseguimento di reati, per la prevenzione e la salvaguardia dalle minacce alla pubblica sicurezza, per consentire al Titolare di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà altrui.
I dati personali dell'Interessato non saranno trasferiti dal Titolare in Paesi non appartenenti all’Unione Europea.
5. Periodo di conservazione dei dati personali.
I dati personali dell'Interessato saranno conservati dal Titolare per un periodo di tempo strettamente legato al perseguimento della relativa finalità. In particolare, i dati personali sono conservati nel rispetto dei termini e criteri di seguito specificati:
a) i dati relativi ad una richiesta di informazioni saranno cancellati trascorsi sessanta giorni dal momento in cui il Titolare avrà dato riscontro alla richiesta;
b) i dati relativi ad una candidatura spontanea, incluso il CV, saranno cancellati trascorsi sei mesi dal momento in cui la candidatura è stata ricevuta.
In ogni caso, per ragioni tecniche, la cessazione del trattamento e la conseguente cancellazione definitiva o anonimizzazione in via irreversibile dei dati avverrà entro trenta giorni dai termini sopra indicati.
Al termine di detti periodi, i dati dell'Interessato saranno cancellati in via definitiva o comunque resi irreversibilmente anonimi.
6. Diritti dell’interessato e modalità di esercizio.
L'Interessato gode di una serie di diritti che potrà liberamente esercitare e, in particolare, ha il diritto di:
a) Accedere ai propri dati, modificarli, integrarli e ottenerne copia
L'Interessato ha il diritto di accedere ai propri dati personali e di ottenere informazioni specifiche sulle caratteristiche del trattamento effettuato dal Titolare. Può chiedere che i propri dati personali siano corretti, modificati o integrati con altre informazioni. Non saranno accettate richieste di integrazione dei dati dell'Interessato con informazioni di cui non sia necessaria l’acquisizione per perseguire le finalità di trattamento sopra descritte, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa sulla protezione dei dati personali.
Se richiesto, il Titolare fornirà all'Interessato una copia dei dati personali di quest'ultimo trattati.
b) Chiedere la cancellazione dei dati
Nei casi previsti dalla normativa vigente, l'Interessato potrà chiedere la cancellazione dei propri dati personali trattati dal Titolare. Ricevuta la richiesta, se questa risulterà legittima, il Titolare cesserà tempestivamente il trattamento dei dati personali dell'Interessato e ne curerà la cancellazione definitiva, salvo che un ulteriore trattamento sia necessario per adempiere ad eventuali obblighi di legge.
c) Chiedere che il trattamento dei suoi dati sia temporaneamente limitato
Nei casi previsti dalla normativa vigente, l'Interessato può richiedere al Titolare che il trattamento dei propri dati sia limitato. In tale caso, il Titolare non utilizzerà i dati dell'Interessato, semplicemente conservandoli, fatte salve eventuali attività di trattamento basate sul consenso di quest'ultimo o per le eccezioni previste dalla legge.
La limitazione del trattamento può essere richiesta al Titolare:
- quando l'Interessato contesta l’esattezza dei propri dati personali;
- quando il trattamento è illecito, ma l'Interessato si oppone alla cancellazione dei propri dati;
- quando i dati non occorrono più al Titolare, ma l'Interessato ne ha bisogno per esercitare un proprio diritto in sede giudiziaria.
Laddove abbia ottenuto la limitazione del trattamento, l'Interessato sarà informato dal Titolare prima che detta limitazione sia revocata.
d) Richiedere copia in formato strutturato e leggibile da una macchina dei dati o trasferirli a un diverso titolare (c.d. “diritto alla portabilità dei dati”)
L'Interessato può richiedere al Titolare di ricevere in un formato elettronico di uso comune e leggibile dai dispositivi automatici i dati trattati dal Titolare in base a un contratto concluso con l'Interessato.
Se richiesto dall'Interessato, e laddove ciò sia tecnicamente possibile, i dati personali di quest'ultimo saranno trasferiti direttamente al soggetto terzo dallo stesso indicato.
Al fine di esercitare i suddetti diritti, l'Interessato può:
- inviare una richiesta via posta elettronica all’indirizzo info@avvrizzo.it;
- contattare il Titolare ai recapiti riportati all'art. 1 della presente informativa.
Il Titolare provvederà a fornire all'Interessato un riscontro tempestivo e, comunque, non oltre trenta giorni dal ricevimento della relativa richiesta.
Laddove ricorrano dubbi sull’identità dell’Interessato, il Titolare, prima di accoglierne una richiesta, potrà domandare ulteriori informazioni necessarie per accertarne l’identità.
7. Reclami.
L'Interessato che ritenga che il trattamento dei dati personali sia stato svolto illegittimamente, può proporre un reclamo a una delle Autorità di controllo competenti per il rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali.
In Italia, il reclamo può essere presentato al Garante per la protezione dei dati personali: informazioni sulle modalità di presentazione dei reclami sono disponibili sul relativo sito web www.garanteprivacy.it
Il reclamo può essere presentato anche a un’Autorità di controllo diversa da quella italiana, nel caso in cui tale Autorità di controllo sia quella dello Stato UE in cui l'Interessato abitualmente risiede o lavora, oppure quella del luogo in cui si è verificata la presunta violazione.
8. Aggiornamento delle presenti informazioni.
Le presenti informazioni sono aggiornate al 23 settembre 2022 e potrebbero subire ulteriori modifiche o integrazioni in futuro, a motivo di variazioni nelle caratteristiche del trattamento dei dati personali sopra descritto o in quanto richiesto da nuove disposizioni normative. In tale caso, per i trattamenti già in corso, sarà cura del Titolare informare l'Interessato di tali modifiche prima che le stesse siano applicate. Una versione aggiornata delle presenti informazioni sarà pubblicata su questa pagina, con l’indicazione della data di aggiornamento. Pertanto, l'Interessato è invitato a consultare questa pagina ad ogni accesso al Sito.
9. Riferimenti.
Il presente documento è stato redatto in conformità al Regolamento (UE) 2016/679.
Per le altre disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati personali in Italia e i provvedimenti dell’Autorità di controllo italiana è possibile consultare il sito www.garanteprivacy.it.